
Enzo Vella (Istruttore)
Una vita da pesce sempre alla ricerca di nuovi fondali…
Nato nel 1986 sulla riviera messinese eredita la passione del mare dal padre che fin dai suoi primi anni di vita lo porta alla scoperta del mondo marino, all'età di 15 anni prende il largo conseguendo il primo brevetto subacqueo (Open Water Diver), brucia le tappe ritrovandosi così già all'età di 20 anni il più giovane istruttore subacqueo e conseguendo anche l’attestato di OTS (Ooperatore Tecnico Subacqueo), effettua vari lavori sul territorio nazionale fino a dedicarsi alla sua vera passione: l’istruttore. apre così nel 2009 il Trinacria Diving Center…
Una vita da pesce sempre alla ricerca di nuovi fondali…
Nato nel 1986 sulla riviera messinese eredita la passione del mare dal padre che fin dai suoi primi anni di vita lo porta alla scoperta del mondo marino, all'età di 15 anni prende il largo conseguendo il primo brevetto subacqueo (Open Water Diver), brucia le tappe ritrovandosi così già all'età di 20 anni il più giovane istruttore subacqueo e conseguendo anche l’attestato di OTS (Ooperatore Tecnico Subacqueo), effettua vari lavori sul territorio nazionale fino a dedicarsi alla sua vera passione: l’istruttore. apre così nel 2009 il Trinacria Diving Center…

Tony Trischitta (Divemaster)
Il mare: la sua casa...
Nato nel 1990 a Messina, si dedica fin dai primi anni al mare, inizia con l'apnea fino ad arrivare all'età di 15 anni per conseguire il primo brevetto (Open Water Diver). Nel 2008 si affianca a Enzo (il suo nuovo istruttore) e da li comincia a crescere fino a diventare Divemaster e nel 2011 OTS (Operatore Tecnico Subacqueo), da qui una nuova vita non solo al divertimento subacqueo ma anche al lavoro...
Il mare: la sua casa...
Nato nel 1990 a Messina, si dedica fin dai primi anni al mare, inizia con l'apnea fino ad arrivare all'età di 15 anni per conseguire il primo brevetto (Open Water Diver). Nel 2008 si affianca a Enzo (il suo nuovo istruttore) e da li comincia a crescere fino a diventare Divemaster e nel 2011 OTS (Operatore Tecnico Subacqueo), da qui una nuova vita non solo al divertimento subacqueo ma anche al lavoro...

Angelo Vella (Staff)
Il lupo di mare dello staff, la sua passione per il mare lo porta a diventare parte integrante dello staff, e da qui gestire, programmare tutte le attività del diving…
Il lupo di mare dello staff, la sua passione per il mare lo porta a diventare parte integrante dello staff, e da qui gestire, programmare tutte le attività del diving…

Selene D'arrigo (Sub)
Fin da piccola appassionata dal mondo subacqueo.
All'età di 8 anni effettua la sua prima immersione con l'istruttore nonché suo zio da cui eredita questa passione.
Prende immediatamente il corso "Mini Sub" e nel 2017 diventa un "Open Water Diver", L'anno successivo si forma subito come "Advanced".
Inizia a collaborare con il Trinacria Diving Center per dare assistenza ai sub prima e dopo le immersioni.
La voglia di scoprire nuovi fondali è tanta, il suo obbiettivo è continuare a prendere brevetti che la porteranno a diventare una futura istruttrice...
Fin da piccola appassionata dal mondo subacqueo.
All'età di 8 anni effettua la sua prima immersione con l'istruttore nonché suo zio da cui eredita questa passione.
Prende immediatamente il corso "Mini Sub" e nel 2017 diventa un "Open Water Diver", L'anno successivo si forma subito come "Advanced".
Inizia a collaborare con il Trinacria Diving Center per dare assistenza ai sub prima e dopo le immersioni.
La voglia di scoprire nuovi fondali è tanta, il suo obbiettivo è continuare a prendere brevetti che la porteranno a diventare una futura istruttrice...

Francesco Pellegrino (Sub)
Scopre la passione della subacquea all'età di 19 anni, quando dopo il suo "Battesimo del mare" decide di prendere il primo brevetto (Open Water Diver), continua l'anno successivo diventando un "Advanced".
Preso il brevetto avanzato inizia a collaborare con il Trinacria Diving Center effettuando assistenza fuori dall'acqua.
Il suo obbiettivo continuare a conseguire nuovi brevetti.
Scopre la passione della subacquea all'età di 19 anni, quando dopo il suo "Battesimo del mare" decide di prendere il primo brevetto (Open Water Diver), continua l'anno successivo diventando un "Advanced".
Preso il brevetto avanzato inizia a collaborare con il Trinacria Diving Center effettuando assistenza fuori dall'acqua.
Il suo obbiettivo continuare a conseguire nuovi brevetti.

Gianfranco Latella (Sub)
Inizia le sue prime immersioni a circa 12 anni sotto la supervisione del padre, crescendo da autodidatta inizia a fare immersioni in tutta la riviera Ionica, prediligendo i fondali di Capo Scaletta e Capo Ali.
Nel 2005 la sua prima immersione "scolastica" e il conseguimento del suo primo brevetto (Open Water Diver) con il giovanissimo Enzo Vella, da li nasce un sodalizio che dura da anni e arrivano gli altri brevetti firmati Trinacria Diving Center.
Inizia le sue prime immersioni a circa 12 anni sotto la supervisione del padre, crescendo da autodidatta inizia a fare immersioni in tutta la riviera Ionica, prediligendo i fondali di Capo Scaletta e Capo Ali.
Nel 2005 la sua prima immersione "scolastica" e il conseguimento del suo primo brevetto (Open Water Diver) con il giovanissimo Enzo Vella, da li nasce un sodalizio che dura da anni e arrivano gli altri brevetti firmati Trinacria Diving Center.